assorted-color abstract painting

OBIETTIVI:

  • Tecniche e strumenti per la gestione della promozione di un servizio offerto e il miglioramento della qualità percepita

DESTINATARI:

  • Product Manager
  • Uff. Marketing

DURATA DEL PERCORSO FORMATIVO: 16 ORE

PROGRAMMA

1° GIORNO

LA SPECIFICITÀ DEL MARKETING DEI SERVIZI

Aspetti significativi del servizio

Componenti della gestione del servizio “Pacchetto” di servizi”

Vendita di un servizio

LA GESTIONE DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO

Qualità percepita del servizio

Fattori comportamentali per la qualità del servizio

Utilizzi della mappa dei servizi

ESERCITAZIONI PRATICHE

Costruzione della “mappa dei servizi” dell’Azienda Cliente per identificare i singoli aspetti di servizio su cui sia utile e produttivo intervenire

2° GIORNO

IL MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO AL CLIENTE

Vantaggi della segmentazione del mercato Esempi di criteri di segmentazione:

  • beni di consumo
  • beni industriali

Criteri per costruire una matrice di segmentazione

Esempio di segmentazione per prodotto/mercato

Le quattro “P” del marketing mix

Marketing mix di un servizio

Due tipi di clienti

Fattori per la determinazione del prezzo

Sviluppo di una strategia di comunicazione

Principali obiettivi della pubblicità

Posizionamento

Obiettivi specifici della pubblicità

Target della pubblicità

Cinque regole fondamentali della pubblicità

Tre domande fondamentali

Elementi di un annuncio stampa

Budget della pubblicità

Innovazioni del Web Marketing Piano di presenza sul Web Percezione di qualità del servizio

IL CONTROLLO DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI

Customer retention rate (tasso di fedeltà dei clienti) Fasi di una ricerca di mercato

Redazione del questionario

ESERCITAZIONI PRATICHE

Pianificazione del miglioramento dei servizi dell’azienda Cliente in una ottica di rapporto costo/risultato ottimale

Chiedi maggiori informazioni contattando i riferimenti presenti nella pagina Contatti, condividi la scheda del corso tramite i social oppure stampala.