
La formazione accademica e la “scuola della vita”, se combinate, possono essere molto efficaci. E tuttavia, molto spesso, sono proprio le nostre conoscenze ed esperienze pregresse a rappresentare il maggior ostacolo all’innovazione in azienda.
L’abilità di trovare soluzioni nuove ai problemi attuali, nonché quella di immaginare scenari futuri e di fare innovazione sono sempre più importanti in un mondo dove si materializzano sempre più spesso dei “cigni neri”.
Inoltre, è fondamentale riuscire a svolgere queste analisi e queste proiezioni future facendo dialogare l’intero team di lavoro, in modo da mettere a fattor comune tutti i talenti individuali ma anche evitando il classico spreco di tempo e la dispersione di energie che di solito vengono associati alla parola “riunione”.
OBIETTIVI
Il corso si propone di fornire all’azienda tecniche formali e sistematiche per svolgere una serie di compiti oggi irrinunciabili, ma altrettanto spesso assenti dai metodi teorici insegnati comunemente: dal re-incorniciare i problemi per trovare soluzioni rapide ed efficaci, all’identificare nuove idee di processo o di Mercato, fino ad apprendere a condurre riunioni brevi, mirate ed efficaci.
Al termine del percorso, i partecipanti avranno sperimentato “in laboratorio” tutte le tecniche, in modo da poterle adattare e applicare immediatamente al proprio ambiente lavorativo.
CONTENUTI
Lo scenario attuale e i “cigni neri” del passato
Prima del problem solving…l’importanza del problem setting
Tecniche essenziali di problem solving: procedure efficaci di pensiero
Si è sempre fatto così: pausa creativa, sfida ai processi stabili, razionalizzazione
Ipotizzare scenari in modo sistematico: il ventaglio di concetti
Dal brainstorming classico al brainsailing mirato
Le tecniche di pensiero laterale per potenziare l’innovazione aziendale
Le tecniche di sensibilizzazione
Strategia Oceano Blu: come crearsi dei propri Mercati
Laboratorio di idee efficaci e benefiche per l’azienda
Riunioni efficaci: regole fondamentali, vincoli irrinunciabili…un po’ di rigidità non guasta!
Riunioni efficaci: oltre la dialettica, verso la negoziazione…un po’ di flessibilità aiuta
Riunioni efficaci: adottare aziendalmente la tecnica dei “6 cappelli per pensare” Laboratorio di riunione efficace
Chiedi maggiori informazioni contattando i riferimenti presenti nella pagina Contatti, condividi la scheda del corso tramite i social oppure stampala.